- germe
- gèr·mes.m.1. AU spec. al pl., microrganismo, spec. portatore di malattie: i germi del raffreddore, dell'influenza, spargere, diffondere germiSinonimi: bacillo, batterio, microbo.2. TS biol. primo stadio di sviluppo dell'embrione | stadio del ciclo vitale di un organismo molto semplice, come ad es. i batteri3. CO fig., principio, origine, causa prima: i germi della civiltà; il germe della virtù, della discordiaSinonimi: causa, origine, radice, seme.4. TS bot. germoglio delle Graminacee situato nella parte inferiore della cariosside, ricco di sostanze nutritive, ampiamente usato in dietologia o farmaceutica: saponetta di germe di grano5. LE seme, germoglio: il sol... schiude | dal pigro germe il fior (Manzoni)6. OB LE figlio, discendente7. TS fis. corpuscolo o carica elettrica intorno a cui si raccolgono le molecole di un liquido o di un vapore nella fase iniziale di un processo di cambiamento di stato\DATA: sec. XIV.ETIMO: lat. gĕrmen, nt.POLIREMATICHE:germe cosmico: loc.s.m. TS scient.germe di fava: loc.s.m. TS vet.germe patogeno: loc.s.m. TS biol.in germe: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.